A molti di noi sarà capitato di vedere l’immagine di un gattino racchiuso in una scatola spesso in pose improbabili e scomode ai nostri occhi.
I mici stravedono per qualunque oggetto chiuso e con un’apertura, ma l'attenzione è rivolta soprattutto alle scatole di cartone, perché la consistenza è molto simile al tiragraffi o al legno.
Le scatole attirano i gatti per ragioni che ruotano attorno al gioco e agli istinti predatori, come le capacità di fare agguati. Una scatola, infatti, offre molti vantaggi ad un micio: può vedere fuori e controllare la situazione all’esterno senza però essere visto.
Se portate in casa una scatola la sua curiosità sarà stimolata al massimo, non potrà fare a meno di andare ad esplorarla, di cercare di scoprire cosa c’è all’interno arrivando a preferirla perfino alla poltrona dove fino a poco tempo prima aveva passato intere giornate a dormire acciambellato. Fornire una scatola al proprio gatto è un dono molto importante e utile, in particolare nei cuccioli, per sviluppare l’intraprendenza e la coordinazione.
Vi allego un simpaticissimo video di Maru, la piccola star del web, alle prese con una scatola troppo
piccola!
Nessun commento:
Posta un commento